Associazione Bonsai Giardinetti

Dia un'occhiata al nostro sito e scoprirai chi siamo, cosa facciamo e come possiamo esserti utili. 

 

Il nostro progetto

L'Associazione Culturale Bonsai Giardinetti è nata per la divulgazione dell'arte del bonsai con  un progetto multiforme e dinamico, mirato a coinvolgere sia neofiti che appassionati esperti. 

Obiettivo Generale: Diffondere la conoscenza, la pratica e l'apprezzamento dell'arte del bonsai, promuovendone la cultura e i valori connessi (pazienza, osservazione, armonia con la natura). 


Il nostro team

Siamo un gruppo di amici amanti sia della natura che dell’arte, delle cose belle, ed è venuto quasi naturale appassionarsi all’arte del Bonsai, che racchiude sia una forma d’arte che l’amore per la natura.

Che cos'è il Bonsai?

Qualcuno potrebbe dire che il bonsai è una forzatura, ma è proprio attraverso la cura della coltivazione in vaso di un albero, che si può entrare più in sintonia con la natura stessa, mettendo in pratica tutto ciò che occorre a quell’albero per farlo vivere in modo rigoglioso. 

Il Bonsai si chiama così, perché letteralmente in giapponese Bonsai vuol dire pianta o albero in vaso, e, parlando in modo tecnico scientifico, la miniaturizzazione di alberi in vaso non è propriamente un’ invenzione di noi esseri umani, perché se andiamo a ben guardare in natura esistono tanti “vasi” naturali che ospitano diverse varietà di alberi. Parlo di quelle insenature che si formano tra le rocce di alcuni dirupi o anche in alcune campagne di mezza collina piene di rocce affioranti. Spesso tra queste rocce si formano dei veri e propri incavi naturali, dove germinano semi di alberi di vario genere, che, adattandosi al posto dove sono nati, continuano a vivere in modo talmente idoneo, da raggiungere venerande età. Certo un pino che nasce in un dirupo non raggiungerà mai i trenta metri di altezza, ma la sua bellezza in quel contesto risulterà comunque di vero impatto emotivo. Ora la natura non sempre è benigna e perché tali alberi possano vivere e crescere nei limiti consentiti dal posto dove sono nati, occorrono diversi fattori: umidità sempre costante, adattabilità della specie, nutrienti rilasciati dall’ambiente circostante ed in parte dalla natura delle rocce stesse che formano il “vaso naturale” e luce sufficiente alla sintesi clorofilliana. Ecco, noi appassionati della natura e dei Bonsai, in particolare, altro non facciamo che fornire a questi alberi in vaso, le stesse cose che la natura stessa fornisce a quegli alberi nati in posti diciamo un po’ più estremi; quindi umidità costante, nutrienti e la giusta esposizione alla luce. Fornendo al Bonsai queste tre cose, umidità nutrienti e luce, possiamo esser certi che alla fine il nostro vero problema sarà di tramandare il nostro Bonsai ai posteri, perché un Bonsai ben mantenuto è destinato a sopravviverci. In Giappone, dove il Bonsai è stato elevato ad arte nazionale fin dai primi del novecento, è una norma tramandare  bonsai di padre in figlio facendoli diventare di fatto simboli di continuità della famiglia 

 


 In Giappone, dove il Bonsai è considerato quasi alla stregua di un rito religioso, oltre che forma d’arte, i Bonsai si tramandano di padre in figlio. Questo ha fatto si che ci siano molti esemplari centenari. Addirittura ce ne sono alcuni, tra cui un esemplare di oltre 400 anni, scampati alla bomba atomica di Hiroshima. Quello che voglio dire con questo, è che cominciare ad aver cura di un Bonsai facendolo sopravvivere a noi, equivale ad entrare in sintonia con la terra madre stessa, di cui noi facciamo parte ma che non possediamo. Spesso sento dire “Quel pezzo di terra l’ho comprato ed ora è mio”, oppure quella casa, ma in effetti quel pezzo di terra esiste da milioni di anni e anche la terra dove ora esiste una casa. Credo sia improbabile che fra qualche milione di anni ci sia qualcuno della nostra famiglia che ancora gode di tali proprietà. Ed allora cominciamo a capire che non è che la terra è nostra, ma bensì che noi apparteniamo alla terra. Quindi piuttosto che tramandare dei beni, sarebbe meglio semplicemente tramandare vita. 

I nostri servizi

Ci occupiamo della cura di numerosi bonsai che mettiamo in Mostra negli Eventi che organizziamo; forniamo assistenza nella cura e nella custodia di bonsai di altri proprietari; organizziamo corsi per diffondere l'arte del bonsai alle nuove generazioni; cerchiamo di diffondere l'amore e il rispetto per la natura riciclando e riutilizzando materiali di diverso tipo.